Home Assaggia che Bontà. Il buono del Piemonte

Assaggia che Bontà. Il buono del Piemonte

La tutela della fiducia che i consumatori ripongono nelle modalità produttive è un interesse pubblico. Gli incontri informativi di Finagro vogliono infatti informare i consumatori su tematiche varie legate all’educazione alimentare (tracciabilità dei prodotti certificati, esigenze sociali salutistiche e culturali, sicurezza alimentare ecc..) presentando in ogni serata un argomento diverso. Ogni incontro dura 2 ore durante le quali saranno presenti il produttore e un relatore (biologa- nutrizionista) che oltre a informare sul tema dell’evento, realizzerà delle pietanze da degustare insieme a dei prodotti tipici piemontesi, durante il momento laboratoriale. La finalità degli eventi è quella di acquisire gli strumenti per riconoscere i prodotti di qualità e per realizzare piatti appetitosi e semplici con l’aiuto di un esperto. Gli eventi non hanno scopi commerciali.

Assaggia che Bontà. Il buono del Piemonte

Home Assaggia che Bontà. Il buono del Piemonte
La tutela della fiducia che i consumatori ripongono nelle modalità produttive è un interesse pubblico. Gli incontri informativi di Finagro vogliono infatti informare i consumatori su tematiche varie legate all’educazione alimentare (tracciabilità dei prodotti certificati, esigenze sociali salutistiche e culturali, sicurezza alimentare ecc..) presentando in ogni serata un argomento diverso. Ogni incontro dura 2 ore durante le quali saranno presenti il produttore e un relatore (biologa- nutrizionista) che oltre a informare sul tema dell’evento, realizzerà delle pietanze da degustare insieme a dei prodotti tipici piemontesi, durante il momento laboratoriale. La finalità degli eventi è quella di acquisire gli strumenti per riconoscere i prodotti di qualità e per realizzare piatti appetitosi e semplici con l’aiuto di un esperto. Gli eventi non hanno scopi commerciali.